Cresce l’interesse per il turismo del vino, e il fenomeno coinvolge anche Mirabella: nel 2021, gli enoturisti in visita nelle nostre cantine sono aumentati del 16 per cento rispetto al 2019.
Ci piace dedicare ai visitatori tutto il tempo necessario per soddisfare le curiosità sul Franciacorta, sulle peculiarità di Mirabella, e illustrare le caratteristiche dei nostri vini durante la degustazione guidata che chiude l’incontro. Un impegno che è ripagato dalle belle recensioni che appaiono su TripAdvisor o sulla nostra pagina Facebook.
Vogliamo però rendere l’esperienza della visita guidata sempre più piacevole, e a questo scopo nell’ultimo anno abbiamo lavorato per restylizzare i nostri ambienti di cantina.
Dopo il benvenuto, il percorso di visita inizia nella sala di vinificazione: all’ingresso, lo sguardo si posa sulla grande effige in legno dove è scolpito il nostro marchio storico, che raffigura la dea Demetra, signora dell’agricoltura. Proseguendo, si incontrano le vasche in acciaio, appena rinnovate, e gli storici tini in cemento, coevi all’edificio edificato nel 1942. Tutta l’area è stata “rinfrescata” con nuove tinte alle pareti e resine a terra, piacevoli all’occhio e igienicamente perfette; uno stile fresco, contemporaneo, che ben si amalgama alla storicità dell’edificio. Anche le zone remuage e sboccatura hanno favorito del medesimo rinnovamento, mentre il piano interrato, dove custodiamo i Franciacorta in affinamento, sarà presto in tono con quello superiore; qui i lavori interesseranno anche l’illuminazione, per sottolineare la dimensione “intima” di questi spazi. Nuova immagine anche per il wine shop, che ora veste i toni del grigio, in armonia con le calde tonalità degli arredi in legno.
Le visite guidate si svolgono sempre in piccoli gruppi, per favorire l’attenzione e dare spazio alle domande degli ospiti, e sono prenotabili online nella sezione dedicata del nostro sito oppure contattandoci telefonicamente allo 030611197.




