Pinot Bianco, uva “verde”

13 Marzo 2023

Molti di voi già conoscono la nostra quarantennale storia di ricerca e sperimentazione sul Pinot Bianco.

I nostri primi impianti risalgono al 1981 e si trovano all’interno del vigneto Mirabella, a Paderno Franciacorta.

Nostro è stato il primo Pinot Bianco in purezza della Franciacorta, prodotto con le uve della vendemmia 2015 ed etichettato Vino Spumante di Qualità in quanto non ancora previsto dal Disciplinare DOCG. Quel primo vino ora fa parte della linea Demetra, insieme a Millesimato, Pinot Nero e Rosé.

Negli anni abbiamo continuato a investire nel Pinot Bianco, ben consci delle sue criticità in campo, su tutte la sensibilità a botrite e marciume acido.

Il nostro fondatore Teresio Schiavi ha infatti nel tempo sviluppato una predilezione per questa varietà, che apporta finezza alle cuvée equilibrando le personalità di Chardonnay e Pinot Nero.

Oggi coltiviamo circa 12 ettari di Pinot Bianco, la più grande estensione in Franciacorta, e le vecchie vigne sono tuttora produttive.

La nostra scelta sembrava azzardata – insistere a impiantare e utilizzare il Pinot Bianco invece del più “facile” Chardonnay – ma si è rivelata vincente, perché il riscaldamento globale ha minimizzato le note criticità dell’uva e, per contro, la pianta si è mostrata molto meno sensibile alle malattie del legno e ai giallumi, su tutti flavescenza e legno nero. Ma soprattutto il ciclo metabolico degli zuccheri più lento e la maturazione anticipata rispetto allo Chardonnay consentono al Pinot Bianco di mantenere eccellenti livelli di acidità anche nelle annate calde, purtroppo sempre più frequenti. Così, quell’uva, che sembrava una “figlia minore” di Madre Natura, sta rivelando la sua inattesa attitudine green.  

Per studiarne ancora meglio le possibilità, abbiamo piantumato l’area verde adiacente alla cantina con un vigneto-collezione: 14 filari con 200 barbatelle dei cloni disponibili (due tedeschi, due francesi e tre Rauscedo). Due filari saranno impiantati a fine marzo con 200 barbatelle del clone Mirabella, provenienti dalla selezione massale delle vecchie vigne. Potremo così comprendere l’evoluzione in campo delle “madri” dei nostri futuri impianti.

I dettagli del progetto, in costante aggiornamento, sono illustrati nella sezione Crescere il Pinot Bianco del nostro sito.

Vigneto Mirabella