Come sono andati i nostri Franciacorta sulle guide vini 2025 e nelle note d’assaggio dell’anno appena concluso?
Facciamo il punto iniziando dalla linea Edea, con il Brut che conquista l’Oro di Wine Hunter, riceve 92 punti dall’esperta Kerin O’Keefe e 91 da Vinous di Antonio Galloni.
Bene anche il Rosé, con 92 punti da Vinous e Kerin O’Keefe e l’award Rosso di Wine Hunter,
Splendida la performance del Satèn 2020: 5 Sfere da Sparkle (il massimo riconoscimento), 4 Stelle su Vinibuoni d’Italia, 93 punti per Kerin O’Keefe e award Rosso di Wine Hunter.
Passando alla linea Demetra, molto bene il Millesimato 2019, con l’ottimo 94+ di Vinous, 4 Rose Camune sulla guida Viniplus di AIS Lombardia e 95 punti all’annata 2018 da Kerin O’Keefe. Demetra Pinot Nero conquista con l’annata 2019 le 4 Stelle su Vinibuoni d’Italia, il millesimo 2016 di Demetra Rosé 90 punti su Falstaff, il Pinot Bianco 93/100 da Kerin O’Keefe e, insieme a Demetra Senza Solfiti Aggiunti, l’award Rosso di Wine Hunter.
Tanti i riconoscimenti alla nostra Riserva: DØM 2017 ha infatti ottenuto 5 Grappoli su Bibenda, la Gemma della Guida Vitae dell’AIS, la Rosa d’Oro di Viniplus, 4 stelle di Vinibuoni d’Italia, 93 punti su Falstaff, l’Oro di Wine Hunter e ben 96/100 da Kerin O’Keefe con il millesimo 2016.
Valutazioni molto positive e ben ripartite sulle tre linee, a conferma dell’attenzione che dedichiamo ai Franciacorta classici quanto ai Millesimati e alle Riserve.
